Il giardino medievale è esattamente questo: disciplina e regola, le sue forme sono sempre nette, squadrate. Ma ha qualcosa che lo distingue da tutte le altre arti delle epoche precedenti e successive: il giardino medievale è un ambiente chiuso, riservato,
Il Bambino che inventò lo zero
Il bambino che inventò lo zero ( Amedeo Feniello) Tu che sai tutto, tu che sai come è stato creato il mondo, dimmi, esiste un numero da cui sono discesi tutti gli altri? «Questo vuoto, questo niente, ha un
al Castello…suoni nel buio
Una serata-evento organizzata dalla Pro Loco Lagopesole e dall’UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sezione di Potenza, in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata, per scoprire la forza dei sensi attraverso la potenza della musica. Un concerto al
Alle fonti della Basilicata Medievale

“Alle fonti della Basilicata medievale: edizioni, progetti e cantieri” a cura di Francesco Panarelli è il primo di una serie di libri, presenti nello Scrinium Federici e consultabile in sede, che andremo a presentarvi. Tornare a discutere della situazione delle
Nuovo sito
Dopo un po’ di tempo abbiamo deciso di rinnovare il nostro aspetto online. Tra pochi giorni saremo nuovamente operativi, passate a trovarci!!