Salta al contenuto
Pro Loco Castel Lagopesole

Pro Loco Castel Lagopesole

La Pro Loco promuove l'immagine di Castel Lagopesole sotto l'aspetto turistico, naturalistico, culturale, storico, sociale ed enogastronomico.

Ciao, ti diamo il benvenuto sul nostro sito, ti invitiamo a lasciare un feedback sulla pagina Contatti.

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Organi Statutari 2018/2020
    • Principali attività
    • Scrinium Friderici
    • Volontari Servizio Civile 2020
  • Lagopesole Turistica
    • Il Castello
    • I percorsi di visita
    • Dormire
    • Mangiare
    • Articoli
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Pro Loco Castel Lagopesole

basilicata

RaccontiAmo la Basilicata

Raccontiamo la Basilicata

Il primo libro per bambini dedicato alla Basilicata e interamente ideato e scritto dalla giovane autrice lucana Michela Pinto.

Simona Grieco 20 Maggio 201920 Maggio 2019 Scrinium Friderici Nessun commento Leggi tutto

Federico II e l’apogeo dell’impero

Federico II e l’apogeo dell’impero

Federico II e l’apogeo dell’impero – Wolfgang Stürner    È finalmente accessibile agli italiani l’opera monumentale di Wolfgang Stürner dedicata a Federico II: il più importante contributo al dibattito storiografico sul sovrano svevo. Protagonista di una stagione di eccezionale rilievo

Simona Grieco 25 Febbraio 2019 Scrinium Friderici Nessun commento Leggi tutto

Ferragosto Castellano

Anche quest’anno ad Agosto la piazza di Castel Lagopesole si trasforma in un palcoscenico colorato e poliedrico in cui trovare “tutti i colori dell’estate”. Un cartellone ricco e coinvolgente organizzato dalla Pro Loco Castel Lagopesole e animato e pensato con

admin 31 Luglio 201820 Febbraio 2019 Ferragosto Castellano Nessun commento Leggi tutto

Karaoke in Piazza

Tutti i colori dell’estate 2018       Avete voglia di rivivere le emozioni degli anni 60? le serate in disco degli anni 80? i meravigliosi e tanto raccontanti anni 90? Allora cosa aspettate? Iscrivetevi e raccontate con la musica

admin 31 Luglio 20182 Agosto 2018 Ferragosto Castellano Nessun commento Leggi tutto

Il giardino del medioevo fra sacro e profano

Il giardino medievale è esattamente questo: disciplina e regola, le sue forme sono sempre nette, squadrate. Ma ha qualcosa che lo distingue da tutte le altre arti delle epoche precedenti e successive: il giardino medievale è un ambiente chiuso, riservato,

Simona Grieco 23 Luglio 201823 Luglio 2018 Scrinium Friderici 2 commenti Leggi tutto

I Templari

Grandezza e caduta della ‘militia Christi’   Il volume, senza alcun cedimento ai miti storiografici e letterari che continuano a circolare nella cultura mondiale, contiene venti saggi scritti da grandi specialisti italiani, francesi e tedeschi sull’Ordine religioso dei Templari, i

Simona Grieco 9 Luglio 20188 Luglio 2018 Scrinium Friderici Nessun commento Leggi tutto

Il Bambino che inventò lo zero

Il bambino che inventò lo zero ( Amedeo Feniello)   Tu che sai tutto, tu che sai come è stato creato il mondo, dimmi, esiste un numero da cui sono discesi tutti gli altri? «Questo vuoto, questo niente, ha un

Simona Grieco 2 Luglio 20181 Luglio 2018 Scrinium Friderici 1 commento Leggi tutto

al Castello…suoni nel buio

Una serata-evento organizzata dalla Pro Loco Lagopesole e dall’UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sezione di Potenza, in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata, per scoprire la forza dei sensi attraverso la potenza della musica. Un concerto al

Simona Grieco 17 Giugno 201818 Giugno 2018 Eventi Nessun commento Leggi tutto

Alle fonti della Basilicata Medievale

Alle fonti della Basilicata Medievale

“Alle fonti della Basilicata medievale: edizioni, progetti e cantieri” a cura di Francesco Panarelli è il primo di una serie di libri, presenti nello Scrinium Federici e consultabile in sede, che andremo a presentarvi.  Tornare a discutere della situazione delle

Simona Grieco 17 Giugno 20184 Marzo 2019 Scrinium Friderici Nessun commento Leggi tutto

Ultimi articoli

  • Babylonica 25° Incontro Internazionale tra Culture 10 Agosto 2019
  • Culture e Paesaggi_49° Ferragosto Castellano 7 Agosto 2019
  • I racconti della tavola – Massimo Montanari 8 Luglio 2019

Vedi tutti gli articoli

Socials

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Contattaci su whatsapp

Copyright © 2021 Pro Loco Castel Lagopesole. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.